
10 Apr Novità | FSA Gamma Gradient 2025
Gradient è la linea di punta di FSA per Trail, Enduro e Downhill, pensata per chi ama spingere in salita e scendere con fluidità lungo i single track. Dal suo debutto nel 2013, Gradient ha continuamente alzato gli standard di resistenza e ridotto il peso dei suoi componenti, super affidabili.
Ora, Gradient torna più forte che mai, con una nuova gamma di prodotti sviluppati insieme ai migliori atleti del mondo, tra cui i protagonisti dell’Atherton Racing Team. Combinando materiali all’avanguardia, ingegneria di precisione e il feedback di rider professionisti, la linea Gradient 2025 è progettata per affrontare i percorsi di Enduro e Downhill più impegnativi, garantendo sempre prestazioni senza compromessi.
RUOTE GRADIENT i30
• Nuovo cerchio in carbonio i30 con altezza variabile e design hookless
• Maggior compliance grazie alla combinazione di una speciale stratificazione del carbonio e ad un design specifico del cerchio
• Cerchio asimmetrico in carbonio: 24 mm di profondità x 37 mm di larghezza esterna x 30 mm di larghezza interna
• Altezza variabile del cerchio 22-24 mm per un miglior comfort di guida*
• Foro dei raggi asimmetrico, sollevato di 4 mm per una offrire una tensione uniforme
• 28 fori, raggi «direct pull» a doppio spessore con nippli in ottone
• Mozzi PRS (Power-Ratchet System) X-900 con innesto a 72 punti
• Compatibilità con attacco ISO 6 bolt
• Spessore pareti maggiorato (3,5 mm) per ridurre il rischio di forature
• Compatibile con inserti protettivi per cerchi e pneumatici
LARGHEZZA INTERNA DEL CERCHIO DI 30 mm: Il cerchio GRADIENT i30 presenta una larghezza interna di 30 mm, un perfetto equilibrio tra rigidità e maneggevolezza. Questo design ottimizza l’adattamento dello pneumatico, migliorando il grip su diversi terreni, garantendo maggiore stabilità e trazione, fondamentali per mantenere il controllo in condizioni di guida dinamiche.
TECNOLOGIA PRS HUB: al centro della ruota GRADIENT i30 si trova un mozzo ratchet (PRS) da 72 denti, progettato per un innesto immediato e un trasferimento di potenza ottimale. Questa tecnologia avanzata riduce significativamente il ritardo in fase di accelerazione, migliorando la reattività. Inoltre, il design «tool-less» del mozzo consente una manutenzione rapida e semplice, anche per chi non ha esperienza tecnica.
La ruota GRADIENT i30 presenta un design avanzato del cerchio con una torretta nei punti di inserzione dei raggi. Questa caratteristica rinforza l’ancoraggio dei nippli e riduce il peso tra di essi, un aspetto cruciale per mantenere un peso complessivo contenuto. Il design finale è riconducibile a ciò che si ottiene con l’utilizzo della tecnologia di fresatura impiegata nelle ruote da strada, migliorando rigidità e controllo senza aggiungere peso superfluo. Questa innovazione assicura che la ruota rimanga rigida e reattiva, garantendo il massimo controllo.
ALTEZZA VARIABILE DEL CERCHIO 22-24 mm: L’altezza variabile del cerchio tra 22 e 24 mm è progettata per migliorare l’adattabilità a diversi terreni. Un’altezza inferiore offre maggiore flessibilità, permettendo alla ruota di assorbire meglio urti e impatti. Questa scelta progettuale migliora comfort e controllo, aiutando la ruota ad adattarsi più efficacemente alla superficie, pur mantenendo la resistenza necessaria per affrontare condizioni impegnative.
CRANKSET MODULAR 1X DM
• Pedivella modulare in alluminio dal peso ridotto, specifica per Enduro e DH
• Forgiatura e lavorazione a CNC con tecnologia di bonding avanzata
• Bracci anodizzati per maggior durabilità
• Movimento centrale BB392EVO forgiato in AL7050
• Corone in AL7075 lavorate a CNC
• Sistema di pedivelle MODULAR dotato di una “chainline” integrata regolabile*
PEDIVELLE CON TECNOLOGIA HOLLOW
• Due metà forgiate, lavorate a CNC con precisione su entrambi i lati per ottenere tolleranze estremamente ridotte; combinate con una tecnologia di incollaggio avanzata, danno vita a una delle pedivelle più leggere sul mercato con certificazione DH.
• Il processo produttivo riduce drasticamente il peso aumentando allo stesso tempo la rigidità.
• Oltre il 40% in più di resistenza con solo una penalizzazione minima in termini di peso rispetto alle pedivelle KFX.
• I test EFBE e di conformità sono stati superati positivamente: non sono emerse criticità relative alla flessione.
HANDLEBAR CARBON Ø35 & Ø31.8
• Strato speciale di carbonio progettato aumentare la compliance
• Aree di serraggio rinforzate con aggiunta di texture
• Area di serraggio centrale maggiorata, da 35 mm o 31.8 mm di diametro
• Rise 20-30 mm
• Larghezza 800 mm
• Backsweep 8°
• Upsweep 5°
• STEM 35 mm o 31.8 mm
HANDLEBAR ALLOY Ø35 & Ø31.8
• Manubrio conico in AL7050/T6 Triple Butted
• Aree di serraggio rinforzate con aggiunta di texture
• Area di serraggio centrale maggiorata, da 35 mm o 31.8 mm di diametro
• Rise 25-40 mm
• Larghezza 800 mm
• Backsweep 8°
• Upsweep 5°
• STEM 35 mm o 31.8 mm
GRADIENT STEM OS35/31.8 STD
• Componente forgiato in 2D e lavorato a CNC, inAL6061
• Morsetti di chiusura frontali a 4 bulloni, in AL6061
• LUNGH.: 33-45-50mm (+6°)
• Design “no gap”
• Angolo 6°
GRADIENT STEM DIRECT MOUNT
• Componente forgiato in 2D e lavorato a CNC, in AL6061
• Morsetti di chiusura frontali a 4 bulloni, in AL6061
• Lunghezza regolabile, 45-50mm
• Boxer mount standard
• Distanziale da 5mm incluso
• Angolo 6°