
23 Lug Novità | Maxxis High Roller III
Pronta al suo debutto nel culmine del Crankworx Whistler, la terza generazione di Maxxis High Roller è stata sviluppata e testata sul circuito di discesa libera di Coppa del Mondo per dare ai ciclisti Maxxis il vantaggio di cui hanno bisogno.
Il risultato è un nuovissimo copertone intermedio con un disegno del battistrada aggressivo che ha già portato gli atleti gravity, tra cui Jackson Goldstone, Ronan Dunne, Marine Cabirou ed Ellie Hulsebosch, in cima ai podi della Coppa del Mondo.
Posizionandosi tra l’Assegai e lo Shorty nella gamma gravity Maxxis, il nuovissimo High Roller ridisegna i limiti di ciò che è possibile fare in sella a una bici da downhill. Questo nuovo pneumatico intermedio unisce un disegno del battistrada aperto con tasselli laterali grandi e ben supportati, una combinazione che consente una buona penetrazione nel terreno in condizioni di bagnato pur mantenendo il controllo in curva e la trazione sui terreni più duri tipici di una copertura adatta all’asciutto.
Essenzialmente, questa versione dell’High Roller è progettata per gli scenari impegnativi che si trovano sui percorsi di Coppa del Mondo: piste ripide, bagnate e percorsi misti. La mescola MaxxGrip aumenta la trazione in discesa di High Roller, mentre la carcassa da discesa 2 x 60 TPI (con un inserto in butile aggiornato ed estrusione del battistrada), la più resistente di Maxxis, aiuta ad attutire gli ostacoli e gli impatti del percorso.
In linea con l’impegno di Maxxis nell’utilizzare materiali e processi sostenibili ove possibile, l’ultima generazione di High Roller avrà un nuovo imballaggio completamente riciclabile. La gruccia in cartone è composta al 75% da carta riciclata e dei cinturini a strappo in plastica riciclabile sostituiranno le fascette attualmente in uso.
Specifiche
- Design ibrido del battistrada
- Mescola MaxxGrip
- Carcassa 2 x 60 TPI adatta al Downhill
- Tubeless Ready
- Misura 29 x 2.40
Maxxis High Roller 3 sarà disponibile da settembre al prezzo di € 81,70 nei negozi affiliati Ciclo Promo Components.